
Provale anche in forno, per un gusto unico, leggero e una croccantezza eccezionale!
La Croccante

Prova gli Arancini con ragù, mozzarella e pomodoro:
Bolli il riso, scolalo e mettilo a raffreddare. Rosola la carne macinata con cipolla e aglio. Sala, aggiungi il concentrato di pomodoro sciolto in acqua e cuoci per 30 minuti a fuoco medio basso poi metti a raffreddare. Condisci il riso con le uova sbattute, formaggio grattugiato, sale, pepe e 100g di Pane Grattugiato No-Ogm SfornArte. Preleva una buona dose di composto e stendilo sul palmo della mano. Farcisci con ragù e mozzarella, richiudi con altro strato di riso dando forma oblunga e sigillando bene. Procedi così fino a fine ingredienti. Passa gli arancini in uovo sbattuto e poi nella nostra Panatura Croccante, quindi immergili nell’olio bollente. Appena ben dorati, scola per bene e servi su carta grezza. Buon appetito!
La Saporita

Prova questa ricetta, sana, facile e veloce, le Barchette di Pomodori verdi ai profumi dell’orto:
Lava accuratamente 8 pomodori verdi e tagliali a metà per la loro lunghezza, svuotali dalla polpa e conservala eliminando i semi. Asciugali con carta cucina. Trita in un mixer 50 gr. di pinoli, un mazzetto di origano, timo, erba cipollina, basilico e impasta il tutto con la polpa, aggiungendo olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e pepe.
Farcisci i pomodori con l’impasto ottenuto, aggiungi uno strato di pecorino grattugiato o a scaglie e per ultimo uno strato della nostra Panatura Saporita. Passa un filo d‘olio d’oliva e inforna per almeno 15 minuti a 200°. Un piatto veloce e gustoso, perfetto anche per l’estate!
L’Integrale

Prova le Alici alla Silvana con panatura integrale:
Pulite le alici asportando la testa e le interiora (e se sono grandi anche le spine). Ungete una teglia bassa e larga o usate della carta da forno. Disponete le alici nella teglia alternando uno strato di acciughe, uno di prezzemolo e (poco) aglio tritati e uno di pomodori pelati tagliati a pezzetti, salate a piacere e poi spolverate con abbondante Panatura Integrale SfornArte. Aggiungete un filo d’olio su ogni alice preparata.
Cuocete in forno a 180° per circa 20 min. Non appena diventano dorate mettete la teglia fuori dal forno. Condite con un filo di olio crudo e servite con fettine di limone. Questo piatto è ottimo anche freddo!
Grattugiato No-Ogm

Prova gli arancini classici:
In una pentola, mettere il brodo, il burro, lo zafferano e il sale. Quando il brodo è in ebollizione, aggiungere il riso e mischiare bene. Coprire e lasciar cuocere a fiamma bassa finché il riso non assorbe tutto il brodo e risulta cotto ma al dente, a cottura ultimata, mantecare con del formaggio (facoltativo), versare il riso su un piano freddo e stendere in maniera uniforme per permettere un rapido raffreddamento. Quando il riso si è intiepidito, è pronto per poter preparare gli arancini, stendendo l’impasto e farcendolo col ragù e un cubetto di provola o mozzarella.



Scoprine alcuni con le nostre ricette, segui il procedimento passo dopo passo per sorprendere i tuoi ospiti con sapori unici.
Versatili, fragranti, ideali per fritture e ripieni.
Provale anche in forno, ti sorprenderanno sempre!